Intervista by NanoFactory
Una delle cose più belle di avere un blog è quella di conoscere tante altre persone con la tua stessa passione. In questi ultimi mesi ho conosciuto tante altre ragazze che amano la creatività e gli oggetti fatti a mano, quello che si crea è una vera e propria rete fatta di collaborazione, amicizia e ispirazione reciproca.
Una di queste è Fernanda di NANOfactory, oltre alle sue creazioni, pubblica sul suo blog interviste ad altre creative.
Questa settimana è toccato a me!
Qui di seguito vi lascio le mie risposte per farmi conoscere e raccontare quello che faccio.
Nano-N): breve descrizione della tua "produzione"
Milena-M): Io
 sono Milena, ho 32 anni e di professione faccio la grafica. Ho lavorato
 per diversi anni a Milano e da qualche anno sono tornata nella mia 
città, Biella.
Dopo
 diversi anni passati davanti a un computer ho capito che il lavoro in 
ufficio non mi dava più soddisfazione, così ho cercato un nuovo modo di 
esprimermi, ho sentito il desiderio di lavorare
con le mie mani e ho 
scoperto una grande passione nel "creare le cose" e nel recuperare 
vecchi oggetti abbandonati.
Ho
 iniziato così a lavorare da un antiquario, con le vecchie sedie è stato
 un colpo di fulmine, ho iniziato a mettere da parte le mie preferite e a
 recuperare anche quelle più disastrate,
per poi trasformarle in oggetti
 più colorati e moderni.
Ora dal recupero sono passata alla creazione di oggetti di arredo 
completamente progettati
da me come i miei pouf fatti con assi di legno 
recuperato.
Ho riscoperto anche la tecnica dell'uncinetto con la quale creo cuscini, tappeti e altri oggetti
per decorare la casa.
N): Cos'è per te la creatività?
M):  Per
 me essere creativi significa vedere oltre le apparenze. Osservare le 
cose con la mente aperta e pronta ad accogliere ispirazioni inaspettate. Trovare
 soluzioni diverse da quelle ordinarie, non accontentarsi delle cose 
così come ci vengono proposte ma immaginare sempre qualcosa di nuovo.
Anche un semplice pezzo di legno può essere trasformato in qualcosa di unico grazie alla creatività.
N): E l'artigianato?
M):  L'artigianato
 è una grande forma di espressione, andrebbe sostenuto e protetto come 
una grande risorsa per l'uomo. La creatività e la manualità sono due 
elementi essenziali per l'uomo, ci aiutano a vivere meglio e a renderci 
più liberi e positivi. Mi affascinano molto le tecniche antiche e la 
grande esperienza e passione che sta dietro a un oggetto artigianale.
Spero in 
una visione sempre più moderna dell'artigianato, che possa stare al 
passo coi tempi
e competere sempre di più con la produzione di massa.
N):  Da cosa e come nasce un tuo progetto?
M): Ogni
 giorno accumulo materiali e oggetti che mi possano ispirare, non so 
ancora quando e in che modo, ma al momento giusto so che troverò la 
soluzione migliore. Ho tenuto da parte della fettuccia di cotone per 
circa un anno, poi un giorno l'ho presa in mano e ho iniziato a fare il 
mio primo tappeto crochet. Oppure un giorno mi sono trovata di fronte a una pila di bancali di legno e ho deciso di utilizzarli per creare i miei pouf.
I miei lavori nascono dalla voglia di 
circondarmi di oggetti che abbiano personalità, amo le case cariche di 
oggetti personali e colorati, così cerco  le forme e i materiali adatti 
per decorare gli ambienti che più amo.

 
sai quante volte ho pensato di "mollare" l'ufficio e buttarmi a capofitto in ciò che davvero mi appassiona! sono contenta di leggere che SI PUO' FARE ! chissà... in bocca al lupo e vai avanti così!
RispondiEliminaGrazie Teresa, io sto semplicemente seguendo la MIA strada, se il tuo istinto ti dice di seguire le tue passioni fallo e non te ne pentirai!!! In bocca al lupo anche a te!
Elimina